![]() |
due colori un'esclusiva di Prato MANIFESTAZIONI Abitare il tempo sempre più internazionale RUBRICHE Eventi culturali | Fiere | Annunci economici | Novità librarie | In breve
|
Articolo del mese
Un canale nella roccia in Val di Susa di Laura Fiora e Erica Gambelli
Un'antica canzone provenzale ricorda la realizzazione cinquecentesca di una grandiosa opera idraulica eseguita manualmente, ancora visibile ai giorni nostri in Valle Susa. Il canale, totalmente sotterraneo, permette il passaggio dell'acqua da un versante all'altro, in corrispondenza della cresta dei Quattro Denti di Chiomonte a 2000 metri di quota: la sua lunghezza è di circa 430 metri, il dislivello è di circa 13 metri e la sezione media, in cui l'acqua scorre a pelo libero, è di 0,80x2 metri. Lo realizzò il mastro minatore Colombano Romean, consegnando ai posteri un'opera ancora in uso attualmente: la galleria o traforo di Tiulles o "Pertus". ...Lo scavo fu totalmente realizzato a mano, con il solo uso della mazzetta e del martello...