- 1. n. 626 /Febbraio 2014
- (L'INFORMATORE DEL MARMISTA)
- n. 626 /Febbraio 2014 Abbónati a L'INFORMATORE DEL MARMISTA Sommario MANIFESTAZIONI RUBRICHE Lo sapevate che...| Eventi culturali | Fiere | Scheda ...
- Creato il 20 Febbraio 2014
- 2. n. 624 / Dicembre 2013
- (L'INFORMATORE DEL MARMISTA)
- ... gente della Valpolicella e rimanda alle testimonianze architettoniche locali: dalle pievi romaniche di San Giorgio di Valpolicella e di San Floriano alla Villa Santa Sofia del Palladio. Il fanciullo in ...
- Creato il 20 Dicembre 2013
- 3. n. 602 / Febbraio 2012
- (L'INFORMATORE DEL MARMISTA)
- ... tritoni con buccine. Circa la paternità dell’opera, il discorso è abbastanza problematico. Tanto più che nel secolo successivo vengono eseguiti dei radicali restauri, per cui cade la possibilità d’individuare ...
- Creato il 22 Febbraio 2012
- 4. REGALI DI NATALE?
- (Ultime notizie)
- ... materiali, dai dati commerciali alle manifestazioni fieristiche, dalle ricerche geologiche ai prodotti sintetici, dal restauro monumentale alle novità in campo architettonico e scultoreo. In omaggio ...
- Creato il 11 Dicembre 2009
- 5. n. 569 / Maggio 2009
- (L'INFORMATORE DEL MARMISTA)
- ... della nuova Arca di Sant'Antonio | Un premio dedicato alla tutela dei beni culturali MANIFESTAZIONI A Bergamo costruzione e ristrutturazione LEGISLAZIONE I fanghi delle lavorazioni non sono più rifiuti ...
- Creato il 15 Maggio 2009
- 6. n. 549 / Settembre 2007
- (L'INFORMATORE DEL MARMISTA)
- ... la pietra locale è stata impiegata non solo per l’allestimento di elementi architettonici ma anche per gli apparecchi murari ed elementi strutturali. Il materiale lapideo tradizionalmente impiegato a ...
- Creato il 19 Settembre 2007
- 7. n. 545 / Maggio 2007
- (L'INFORMATORE DEL MARMISTA)
- ... poterla rivedere ricostruita nel rispetto delle sue originarie forme architettoniche. I lavori sono quasi finiti e l’inaugurazione è prossima: intanto la chiesa è stata liberata dai ponteggi e la lanterna ...
- Creato il 21 Maggio 2007
- 8. n. 530 / Febbaraio 2006
- (L'INFORMATORE DEL MARMISTA)
- ... di Bushveld, gigantesco corpo plutonico precambriano formatosi per cristallizzazione frazionata di un magma basico mantellino. ... Il Sudafrica in generale è comunque produttore di graniti di vari colori ...
- Creato il 20 Febbraio 2006
- 9. n. 626 /Febbraio 2014
- (L'INFORMATORE DEL MARMISTA)
- n. 626 /Febbraio 2014 Abbónati a L'INFORMATORE DEL MARMISTA Sommario MANIFESTAZIONI RUBRICHE Lo sapevate che...| Eventi culturali | Fiere | Scheda ...
- Creato il 20 Febbraio 2014
- 10. n. 624 / Dicembre 2013
- (L'INFORMATORE DEL MARMISTA)
- ... gente della Valpolicella e rimanda alle testimonianze architettoniche locali: dalle pievi romaniche di San Giorgio di Valpolicella e di San Floriano alla Villa Santa Sofia del Palladio. Il fanciullo in ...
- Creato il 20 Dicembre 2013
- 11. n. 602 / Febbraio 2012
- (L'INFORMATORE DEL MARMISTA)
- ... tritoni con buccine. Circa la paternità dell’opera, il discorso è abbastanza problematico. Tanto più che nel secolo successivo vengono eseguiti dei radicali restauri, per cui cade la possibilità d’individuare ...
- Creato il 22 Febbraio 2012
- 12. REGALI DI NATALE?
- (Ultime notizie)
- ... materiali, dai dati commerciali alle manifestazioni fieristiche, dalle ricerche geologiche ai prodotti sintetici, dal restauro monumentale alle novità in campo architettonico e scultoreo. In omaggio ...
- Creato il 11 Dicembre 2009
- 13. n. 569 / Maggio 2009
- (L'INFORMATORE DEL MARMISTA)
- ... della nuova Arca di Sant'Antonio | Un premio dedicato alla tutela dei beni culturali MANIFESTAZIONI A Bergamo costruzione e ristrutturazione LEGISLAZIONE I fanghi delle lavorazioni non sono più rifiuti ...
- Creato il 15 Maggio 2009
- 14. n. 549 / Settembre 2007
- (L'INFORMATORE DEL MARMISTA)
- ... la pietra locale è stata impiegata non solo per l’allestimento di elementi architettonici ma anche per gli apparecchi murari ed elementi strutturali. Il materiale lapideo tradizionalmente impiegato a ...
- Creato il 19 Settembre 2007
- 15. n. 545 / Maggio 2007
- (L'INFORMATORE DEL MARMISTA)
- ... poterla rivedere ricostruita nel rispetto delle sue originarie forme architettoniche. I lavori sono quasi finiti e l’inaugurazione è prossima: intanto la chiesa è stata liberata dai ponteggi e la lanterna ...
- Creato il 21 Maggio 2007
- 16. n. 530 / Febbaraio 2006
- (L'INFORMATORE DEL MARMISTA)
- ... di Bushveld, gigantesco corpo plutonico precambriano formatosi per cristallizzazione frazionata di un magma basico mantellino. ... Il Sudafrica in generale è comunque produttore di graniti di vari colori ...
- Creato il 20 Febbraio 2006