1. SKIP_MENU
  2. SKIP_CONTENT
  3. SKIP_FOOTER
  • Macchine virtuose (dal n. 667 L'Informatore del Marmista)
  • Al Cibart di Carrara (dal n. 667 L'Informatore del Marmista)
  • Realtà virtuale (dal n. 669 L'Informatore del Marmista)
  • Marmo Rosso Verona per la Maternità (dal n. 669 L'Informatore del Marmista)
Macchine virtuose  (dal n. 667 L'Informatore del Marmista)

Macchine virtuose (dal n. 667 L'Informatore del Marmista)

Al Cibart di Carrara (dal n. 667 L'Informatore del Marmista)

Al Cibart di Carrara (dal n. 667 L'Informatore del Marmista)

Realtà virtuale (dal n. 669 L'Informatore del Marmista)

Realtà virtuale (dal n. 669 L'Informatore del Marmista)

Marmo Rosso Verona per la Maternità  (dal n. 669 L'Informatore del  Marmista)

Marmo Rosso Verona per la Maternità (dal n. 669 L'Informatore del Marmista)

MILO MANARA PER "VALPOLICELLA"



Nasce da un'idea di Milo Manara l'opera  scultorea "Valpolicella" in marmo Rosso Verona e Nembro Giallo, che sarà inaugurata domani, 8 novembre 2013, a Sant'Ambrogio di Valpolicella in occasione della giornata dedicata ai Santi Quattro Coronati. 

Eseguita da Dario Marconi e donata dalle famiglie Antolini e Bombana, l'opera vuole ricordare  Luigi Antolini e Angelo Bombana, imprenditori che hanno avuto un ruolo significativo nella nascita e nello sviluppo dell’economia della Valpolicella, interpretando l’intraprendenza, l’entusiasmo e la disponibilità al territorio degli imprenditori locali.

 

« Indietro